NEWS

Muri di cipressi e pannelli fonoassorbenti: così la Roma vuole insonorizzare lo stadio

(LA REPUBBLICA) Il derby più silenzioso di sempre nell’oasi di Pietralata. Sembra un miraggio nel deserto. Anzi, nel traffico di Roma, al quarto posto tra le città più rumorose d’Europa. Tra la coda in tangenziale e l’aria condizionata guasta, il caldo estivo può dare alla testa. Ma non sono allucinazioni. Perché il nuovo stadio della Roma sarà green e insonorizzato.

È una delle caratteristiche che emerge dal progetto del futuro impianto dei giallorossi. In realtà molto verde, non per quel che riguarda il campo da gioco, ma anche la filosofia alla base dell’impianto. La parola d’ordine è sostenibilità. Con un’attenzione particolare ai suoni e alla temperatura. La casa dei romanisti stretta nell’abbraccio di un parco da circa 15 ettari, con parcheggi e percorsi ciclopedonali. Protagonisti i cipressi, tra le piante più fonoassorbenti in natura. (…)

E non finisce qui. Per il risparmio energetico prevista anche la presenza di pannelli fotovoltaici. La vera novità sta all’interno dello stadio. La soluzione architettonica delle curve “a catino”, sulla scia del Signal Iduna Park di Dortmund, permette di amplificare gli effetti sonori. Un vero e proprio strapiombo sul campo per caricare la squadra. Davanti ai calciatori un muro giallorosso dominerà la scena. Il più grande d’Europa. Senza pista d’atletica. Senza binocolo per vedere meglio i propri idoli, all’Olimpico lontani e indistinguibili. (…)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *