CAMPIONATOTOP

ATALANTA-ROMA 3-1. Roma perde e finisce in 9!

90’+7′. Finita… male in tutti i sensi!

90′. 4′ di recupero

87′. Pellegrini su punizione.. PALO!!!

86′. Palomino stende Dybala… solo giallo!

83′. Grave errore di Rui Patricio… Koopmeiners

81′. PELLEGRINI!!! Forza ragazzi…

75′. Fumogeno in capo a poca diatanza da Dybala… Follia…

74′. Toloi raddoppia

64′. Mourinho cambia tutto… Dentro Dybala, Matic, Spinazzola ed El Shaarawy…

45′. Secondo tempo… Forza Ragazzi!

45’+4′. Fine primo tempo… Giallorpssi sotto al Gewiss Stadium

45’+1′. Abraham liberato da Solbakken… Alto!

45′. 4′ di recupero

39′. Pasalic…

31′. Abraham… Toloi devia in angolo

27′. Gasperini e Mourinho si scaldano… Ammonito il bergamasco

1′. Si comincia… Daje Roma Daje


FORMAZIONI UFFICIALI

ATALANTA: Sportiello; Toloi, Djimsiti, Scalvini; Zappacosta, De Roon, Ederson, Maehle; Koopmeiners, Pasalic; Zapata.
All.: Gasperini.

ROMA: Rui Patricio; Mancini, Ibañez, Llorente; Celik, Cristante, Bove, Zalewski; Pellegrini, Solbakken; Abraham.
All.: Mourinho.

Arbitro: Irrati. Assistenti: Bindoni – Galetto. IV uomo: Volpi. VAR: Abisso. AVAR: Aureliano.


Tutto pronto allo stadio Gewiss Stadium di Bergamo per il posticipo tra Atalanta-Roma, match valido per la 31ª giornata di Serie A. Mister Mourinho non potrà disporre di Wijnaldum e Smalling che verranno sostituiti da Llorente e Bove. Per le statistiche, la Roma ha vinto solo in tre delle ultime 16 gare di Serie A contro l’Atalanta (6N, 7P), ma due di queste tre vittorie sono arrivate nello scorso campionato.


PROBABILI FORMAZIONI

ATALANTA (3-4-1-2): Sportiello; Toloi, Djimsiti, Scalvini; Zappacosta, De Roon, Ederson, Maehle; Koopmeiners; Hojlund, Zapata. All. Gasperini
Squalificati: nessuno
Indisponibili: Hateboer, Lookman, Pasalic, Ruggeri, Vorlicky

ROMA (3-4-2-1): Rui Patricio; Mancini, Ibanez, Llorente; Zalewski, Cristante, Matic, El Shaarawy; Dybala, Pellegrini; Abraham. All. Mourinho
Squalificati: nessuno
Indisponibili: Karsdorp


STATISTICHE (fonte EUROSPORT)

La Roma ha vinto solo in tre delle ultime 16 gare di Serie A contro l’Atalanta (6N, 7P), ma due di queste tre vittorie sono arrivate nello scorso campionato. La squadra bergamasca ha vinto il match d’andata per 1-0 e non colleziona due clean sheets di fila contro i giallorossi nel massimo torneo dal 1965.

La Roma ha vinto nell’ultima trasferta a Bergamo di Serie A (4-1 il 18 dicembre 2021), ma non ottiene due successi di fila in casa dei bergamaschi nel massimo campionato addirittura dal 2001; i giallorossi sono andati a segno in tutte le ultime 12 partite in casa dell’Atalanta in Serie A.

L’Atalanta ha raccolto appena 14 punti in queste prime 11 gare del girone di ritorno, solo uno in più di quelli raccolti nelle prime 11 partite del girone di ritorno 2021/22; in tutte le altre stagioni dell’era Gasperini la Dea aveva sempre fatto meglio nella seconda parte della stagione.

Tre vittorie di fila senza subire alcun gol per la Roma in campionato: i giallorossi non arrivano a quattro successi di fila in Serie A dalla fine del torneo 2019/20 e non vincono quattro gare di fila nella competizione abbinando il clean sheet da ottobre 2013 (serie di sette con Rudi Garcia in panchina in quel caso).

La Roma ha collezionato nove clean sheet nel 2023 in Serie A: nei maggiori cinque tornei europei da inizio anno ha fatto meglio solo il Barcellona (11) – a nove anche Napoli, Lazio e Reims.

La Roma è l’unica squadra dei maggiori cinque campionati europei 2022/23 che finora ha subito più tiri da fuori area (166) che da dentro l’area (152) – in generale solo il Manchester City (150) ha subito meno tiri da dentro l’area dei giallorossi.

Sfida tra le due squadre che hanno segnato più gol da fuori area (otto ciascuna) in questa Serie A e tra le due squadre che hanno ricevuto più rigori a favore in questo campionato (nove la Roma e otto l’Atalanta).

In questa partita si sfidano tre dei 10 attaccanti con almeno 20 presenze in questo campionato che hanno segnato di meno: zero reti in 24 gare per Andrea Belotti (a zero ci sono anche Success e Oudin), una rete sia per Muriel che per Zapata (come Lasagna, Gyasi, Kallon, Botheim e Djuric); i tre di Atalanta e Roma sono gli unici in questo gruppo a giocare per squadre nelle prime 10 posizioni della classifica.

L’Atalanta è la formazione contro cui Tammy Abraham della Roma vanta la miglior media gol in Serie A: uno ogni 84 minuti giocati di media, frutto di tre reti segnate in tre presenze contro i bergamaschi (due delle quali a Bergamo nel dicembre 2021).