CROTONE-ROMA 1-3. Doppietta Mayoral e Mkhitaryan e la Roma vince in Calabria
90’+4′. FINITA!!! ROMA HA VINTO!
90′. 4′ di recupero
71′. Golemic
46′. Secondo tempo
45′. Fine primo tempo!
32′. Karsdorp al centro e Mayoral viene steso. Dal dischetto, Mkhitaryan non sbaglia… 3-0 Roma
28′. RADDOPPIO ROMA!!! Lo spagnolo raddoppia con un gran tiro dalla distanza…
7′. Assist di Mkhitaryan, Mayoral non può sbagliare… Roma in vantaggio
1′. Si comincia… Daje Roma Daje!
FORMAZIONI UFFICIALI
CROTONE: Cordaz; Magallan, Golemic, Cuomo; Pereira, Molina, Zanellato, Eduardo, Reca; Messias, Simy.
A disp.: Festa, Luperto, Dragus, Crociata, Rojas, Crespi, Djidji, Siligardi, Rispoli, Marrone, Petriccione, Vulic, Riviere.
All.: Stroppa.
ROMA: Pau Lopez; Mancini, Smalling, Ibanez; Karsdorp, Cristante, Villar, Bruno Peres; Carles Perez, Mkhitaryan; Mayoral.
A disp.: Farelli, Boer, Kumbulla, Juan Jesus, Veretout, Diawara, Podgoreanu, Pellegrini, Providence, Dzeko.
All.: Fonseca.
Arbitro: Piccinini. Assistenti: Peretti – Vono. IV uomo: Pezzuto. VAR: Pairetto. AVAR: De Meo.
Tutto pronto per la 16a giornata di serie a, la seconda della stagione per i ragazzi di Mister Fonseca: alle 15 i giallorossi affronteranno il Crotone di Stroppa per un match che mette in palio punti pesanti per la classifica e le ambizioni delle due squadre. Leggero turnover per Mister Fonseca, che fa riposare Dzeko e Ibanez, dando spazio a ayoral e Kumbulla.
PROBABILI FORMAZIONI
CROTONE (3-5-2): Cordaz; Magallan, Golemic, Luperto; P. Pereira, Molina, Zanellato, Eduardo Henrique, Reca; Messias, Simy. All. Stroppa
Squalificati: nessuno
Indisponibili: Cigarini
ROMA (3-4-2-1): Pau Lopez; Mancini, Smalling, Kumbulla; Karsdorp, Cristante, Veretout, Bruno Peres; Lo. Pellegrini, Mkhitaryan; Borja Mayoral. All. Fonseca
Squalificati: nessuno
Indisponibili: Calafiori, Fazio, Pedro, Santon, Spinazzola, Zaniolo
STATISTICHE (fonte Eurosport)
La Roma ha vinto tutte le quattro partite di Serie A contro il Crotone con un punteggio complessivo di 9-0; quella giallorossa è l’unica squadra contro cui i calabresi non hanno ancora trovato la rete nel massimo campionato.
La Roma detiene il record nella storia della Serie A sia per vittorie consecutive (attualmente 24) contro squadre neopromosse che per gare in gol di fila (51) contro formazioni proveniente dal torneo cadetto.
Dopo i successi contro Spezia e Parma, il Crotone potrebbe vincere tre partite consecutive in casa per la prima volta nella sua storia in Serie A.
Il Crotone ha subito almeno quattro gol in cinque gare di questo campionato, almeno due in più di ogni altra squadra.
La Roma ha vinto sette delle 10 gare di campionato giocate da inizio novembre (1N, 2P) – considerando invece tutte le competizioni i successi salgono a 10, nessuna squadra di Serie A ha fatto meglio nel periodo.
Le ultime cinque partite esterne della Roma in Serie A hanno visto un totale di 25 reti: ben 5 di media a partita; nel parziale, due successi e due sconfitte per i giallorossi (1N).
Sfida tra il miglior attacco (Roma, 19 gol) e la peggior difesa (Crotone, 19 reti subite) nel corso dei primi tempi di questa Serie A.
Junior Messias è autore di quattro delle sei reti interne segnate dal Crotone da inizio novembre in Serie A.
L’attaccante della Roma Edin Dzeko è andato a segno in tutte le ultime tre gare di Serie A e può realizzare gol in più gare di fila nella competizione per la prima volta da ottobre 2017, quando arrivò a cinque.
Il centrocampista della Roma Henrikh Mkhitaryan è il giocatore che è stato coinvolto in più sequenze terminate con un gol in questa Serie A: 17, almeno quattro in più di ogni altro.