CAMPIONATOTOP

ROMA-NAPOLI 1-1. La Roma nega la fuga al Napoli: Angelino la riprende al 92′

Nella giornata dei passi di lato di Inter e Atalanta, il Napoli non ne approfitta e si fa raggiungere dalla Roma nel finale: dopo il vantaggio dell’ex Spinazzola arriva in pieno recupero la rete del difensore spagnolo Angelino su assist di Saelemaekers che pareggia i conti.

TABELLINO
ROMA-NAPOLI 1-1
Reti
: 29′ Spinazzola, 92′ Angeliño.

ROMA: Svilar; Rensch (80′ Baldanzi), Mancini, Ndicka, Angeliño; Koné (56′ Paredes), Cristante (64′ Dovbyk), Pisilli; Soulé, Shomurodov (80′ Dybala), El Shaarawy (56′ Saelemaekers).
A disp.: De Marzi, Gollini, Pellegrini, Saud, Hummels, Celik, Dahl.
All.: Ranieri.

NAPOLI: Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Juan Jesus, Spinazzola; Anguissa, Lobotka, McTominay; Politano (86′ Raspadori), Lukaku (80′ Simeone), Neres (75′ Mazzocchi).
A disp.: Turi, Scuffet, Buongiorno, Gilmour, Biling, Marin, Ngonge, Hasa.
All.: Conte.

Arbitro: Fabbri. Assistenti: Bindoni – Tegoni. IV uomo: Faliciani. VAR: Meraviglia. AVAR: Abisso.
Note: ammonito Politano, Koné, Pisilli. Recupero: 1′ pt, 5′ st. Spettatori: 60.788.


90’+5′. FINITA! La Roma ferma la capolista Napoli!

90’+1′. ANGELINO!!! PAREGGIO ALL’OLIMPICO!!! Il terzino giallorosso con un gran bel tiro di collo esterno batte Meret

90′. 5′ di recupero

85′. Cambio Napoli: fuori Politano, dentro Raspadori

79′. Cambio Roma: fuori Rensch e Shomurodov, dentro Dybala e Baldanzi. Cambio anche Napoli con Simeone al posto di Lukaku: fischi dell’Olimpico per l’ex giallorosso

76′. Cambio Napoli: entra Mazzocchi al posto di Neres

74′. Altra occasione Roma con il palo colpito su punizione da Paredes!

72′. Si innervosisce il match: giallo a Pisilli

71′. Rensch salva quasi sulla linea un colpo do testa di Lukaku ma Fabbri fischia per fuorigioco

67′. Brutto fallo di Lukaku su Paredes. Fabbri lo grazia

64. Paredes ci prova dal limite su calcio da fermo: fuori di nulla

63′. Altro cambio Roma: fuori Cristante, dentro Dovbyk.

60′. Ci prova la Roma con una palla che finisce ad Angelino che spara alto

59′. Neres avanza sulla sinistra, il brasiliano prova un tiro-cross che si spegne sul fondo

‘. Fuori El Shaarawy e Koné per infortunio, dentro Saelemaekers e Paredes

52′. Anche El Shaarawy zoppica per un pestone di Di Lorenzo sulla caviglia

51′. Ammonito Koné per un fallo su Juan Jesus. In diffida, salta il prossimo match con il Venezia

50’. Ancor Napoli con Mc Tominay servito da Lukaku calcia al limite dell’area, il pallone termina alto

45′. Inizia il secondo tempo. Nessun cambio da parte degli allenatori

Partenopei partiti subito aggressivi e Roma pronta a partire in contropiede. La partita viene per ora decisa dal gol dell’ex Spinazzola che con un pallonetto porta avanti il Napoli. I partenopei recriminano per 2 rigori non concessi da Fabbri su Politano e Mc Tominay. Giallorossi pericolosi solo nel finale con l’occasione Ndicka.

45’+2′. Fine primo tempo

45’+1′. Angelino per Ndicka: miracolo di Meret

45′. 1′ di recupero

41′. Primo calcio d’angolo del match dell’Olimpico lo conquista il Napoli

38′. Cristante cerca l’inserimento di #Rensch in area di rigore, il terzino prova la sponda all’indietro ma non trova compagni

32′. Mc Tominay in contropiede, Koné effettua un recupero importantissimo e lo ferma.

29′. GOL NAPOLI. Spinazzola. Lobotka serve l’ex giallorosso che con un pallonetto supera Svilar

28’. Shomurodov serve Soulé, palla sul fondo

24′. Tiro dal limite di El Shaarawy: alto!

23′. Altra occasione Napoli con Mc Tominay, Svilar blocca

22′. El Shaarawy per Mancini, sponda di testa per il destro al volo di Pisilli: fuori

21′. Ci prova Soulè da fuori, Rrahmani lo mura

15′. Palla persa da Cristante che libera Lukaku: il tiro finisce a lato

14′. Politano a terra per contatto con Pisilli. Fabbri lo punisce con un giallo per simulazione

12′. Prima occasione Napoli con Mc Tominay. Ndicka e Svilar lo murano.

9′. Proteste Roma per dei contatti in area del Napoli: Rensch e Shomurodov a terra. Per Fabbri non c’è nulla

6′. Partita al momento equilibrata e molto fisica. Il Napoli tiene palla, la Roma riparte in contropiede

2′. Napoli parte subito aggressivo. Angelino costretto a stendere Anguissa

1′. Si comincia. Primo possesso Roma


Mister Ranieri aveva annunciato turnover e cosi è stato: fuori Hummels, Paredes, Saelemaekers, Pellegrini, Dybala e Dovbyk per dare spazio a chi ha giocato meno. Rensch compone il terzetto con Mancini e Ndicka, sulle fasce spazio a El Shaarawy e Angeliño. In mezzo al campo torna Cristante affiancato da Koné e Pisilli. Davanti Soulé supporta Shomurodov.

FORMAZIONI UFFICIALI
ROMA
: Svilar; Rensch, Mancini, Ndicka; El Shaarawy, Koné, Cristante, Pisilli, Angeliño; Soulé, Shomurodov.
All.: Ranieri.

NAPOLI: Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Juan Jesus, Spinazzola; Anguissa, Lobotka, McTominay; Politano, Lukaku, Neres.
All.: Conte.

Arbitro: Fabbri. Assistenti: Bindoni – Tegoni. IV uomo: Faliciani. VAR: Meraviglia. AVAR: Abisso.


Tutto pronto all’Olimpico per Roma-Napoli, match valido per la 23ª giornata di Serie A 2024/25, si giocherà allo stadio Olimpico di Roma domenica 2 febbraio, alle ore 20:45. Con 7 impegni in 3 settimane (e la sfida diCoppa Italia contro il Milan alle porte), Ranieri ragiona su più ballottaggi. A centrocampo dal 1′ Rensch, torna titolare Cristante, mentre in attacco il grande dubbio è Paulo Dybala. Dopo aver giocato 80 minuti in Europa League, potrebbe anche riposare. In quel caso, con Dovbyk spazio a El Shaarawy. Per le statistiche, il Napoli è rimasto imbattuto in nove delle ultime 10 gare di Serie A contro la Roma (6V, 3N) – l’unico successo giallorosso nel parziale è arrivato il 23 dicembre 2023, per 2-0 (reti di Lorenzo Pellegrini e Romelu Lukaku).


PROBABILI FORMAZIONI
ROMA (3-4-2-1): Svilar; Mancini, Hummels, Ndicka; Saelemaekers, Koné, Paredes, Angelino; Dybala, Pellegrini; Dovbyk. All. Ranieri.
Squalificati: nessuno
Indisponibili: nessuno

NAPOLI (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Juan Jesus, Spinazzola; Anguissa, Lobotka, McTominay; Politano, Lukaku, Neres. All. Conte.
Squalificati: nessuno
Indisponibili: Olivera


DOVE VEDERLA
Il match dell’Olimpico sarà trasmessa in diretta e in esclusiva su DAZN con collegamento a partire dalle ore 20:30.


STATISTICHE (fonte Eurosport)

Il Napoli è rimasto imbattuto in nove delle ultime 10 gare di Serie A contro la Roma (6V, 3N) – l’unico successo giallorosso nel parziale è arrivato il 23 dicembre 2023, per 2-0 (reti di Lorenzo Pellegrini e Romelu Lukaku).

Dopo una serie di quattro successi interni consecutivi contro il Napoli in Serie A, la Roma ha vinto solo due delle ultime otto partite casalinghe contro i partenopei nel torneo, senza inoltre trovare la rete in tre delle quattro più recenti.

La Roma è rimasta imbattuta nelle ultime sei gare di campionato (4V, 2N), dopo che aveva perso sette delle nove precedenti (2V) – inoltre, dopo i successi contro Genoa e Udinese, può vincere tre incontri di fila in Serie A per la prima volta da marzo 2024, con Daniele De Rossi in panchina.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *