CAMPIONATOTOP

ROMA-TORINO 1-0. Contro i granata decide la rete di Dybala

Il secondo centro stagionale di Dybala, primo su azione, scaccia i fantasmi e porta in dote tre punti fondamentali per la squadra di Juric che con la vittoria di oggi prova ad andare oltre il suo passato più e meno recente. Partita tutt’altro che spettacolare, decisa dalla rete al 20′ del primo tempo dell’argentino, bravo a sfruttare l’errato retropassaggio di Linetty, aggirare Milinkovic-Savic e colpire da posizione defilata. Nella ripresa i giallorossi mantengono il controllo del gioco senza riuscire però a rendersi pericolosi a parte una conclusione dal limite di Le Fée. Dall’altra parte Svilar è attento sull’unica conclusione dei granata ad opera di Njie al 65′.

TABELLINO

ROMA: Svilar; Mancini, Ndicka, Angeliño; Celik, Koné, Le Fée (77′ Cristante), Zalewski (77′ El Shaarawy); Baldanzi, Pisilli (63′ Pellegrini); Dybala (77′ Shomurodov).
A disp.: Marin, Ryan, Saud, Hummels, Paredes, Soulé, Dahl, Sangaré.
All. Juric.

TORINO: Milinkovic-Savic; Coco, Marìpan (58′ Pedersen), Masina; Vojvoda, Ricci (77′ Karamoh), Linetty, Gineitis (46′ Njie), Lazaro; Adams, Sanabria (58′ Vlasic)
A disp.: Paleari, Donnarumma, Dembelé, Walukiewicz, Sosa, Bianay Balcot, Ciammaglichella, Tameze
All. Paolo Vanoli

Arbitro: Fabbri. Assistenti: Del Giovane – Di Iorio. IV uomo: Tremolada. VAR: Mazzoleni. AVAR: Abisso.

Marcatori: 19′ Dybala

Ammonizioni: Coco, Baldanzi, Masina, Pellegrini

Note: 60.920 spettatori

90+5 Dopo un’ultima mischia in area giallorossa Fabbri decreta la fine dell’incontro. Roma batte Torino 1-0

90+2′ Giallo a Pellegrini per entrata scomposta su Ricci

90′ Sono 4 i minuti di recupero

89′ Cristante fino in fondo ma la sua conclusione viene ribattuta in fallo laterale

88′ Ultimo cambio Toro: Tamez per Vojvoda 

86′ Giallo a Masina per fallo su Celik

82′ Ora è Cristante ad affiancare Pellegrini dietro la punta uzbeka per dare fisicità all’attacco

79′ Altro cambio per Vanoli: esce Linetty ed entra Karamoh

78′ Cambi Roma: escono Dybala, Baldanzi e Zalewski, entrano Shomurodov, El Shaarawy e Cristante

75′ Fase poco spettacolare della partita ma di grande intensità a metà campo con le squadre che non trovano sbocchi in avanti

72′ Il cartellino ora lo prende Baldanzi dopo aver interrotto una ripartenza del Toro

71′ Giallo per Coco che colpisce da dietro Baldanzi per interrompere il possesso palla romanista

68′ Rosso per un componente della panchina del Torino

65′ Alieu Njie supera Mancini e conclude in porta, Svilar in tuffo salva la sua porta

64′ Primo cambio anche per Juric: Pellegrini prende il posto di Pisilli

58′ Altri due cambi per Vanoli: fuori Maripan e Sanabria, dentro Pedersen e Vlašić

55′ Koné sradica palla ad un avversario, avanza e serve Le Fée, conclusione del francese forte ma centrale che il portiere respinge

51′ Dybala inventa per Pisilli che entra in area e di destro centra il palo ma il gioco è fermo per un fuorigioco di Angelino

48′ Baldanzi cerca Mancini al centro dell’area di rigore, Maripan allontana

45′ Iniziata la ripresa. Nel Toro esce Gineitis, sostituito da Alieu Njie passando così al 3-4-3 

Il secondo centro stagionale di Dybala, primo su azione, manda al riposo in vantaggio la squadra di Juric. Prima frazionene nella quale i giallorossi hanno chiuso per lunghi tratti gli ospiti nella loro trequarti, muovendo palla e cercando di entrare in area avversaria con fraseggi stretti dei suoi uomini offensivi. Dall’altra parte del campo i pericoli maggiori per Svilar sono venuti da azioni da calcio da fermo, su cui la retroguardia di casa si è fatta trovare impreparata in due occasioni.

45+1′ Squadre al riposo

45′ Roma che prova a dialogare nello stratto con Baldanzi e Pisilla, chiusura in angolo

45′ Ci sarà 1 minuto di recupero

43′ A terra Dybala dopo un contatto sulla trequarti con Maripan, per Fabbri non c’è nulla

41′ Ancora pericoloso il Toro su calcio da fermo. Ricci trova Vojvoda dimenticato da Angelino, il tiro cross del granata finisce a lato non di molto

33′ Prova a mantenersi in attacco il Toro. Su angolo spizzata di Masina e conclusione di testa di Che Adams bloccata a terra da Svilar

30′ Provano a reagire i granata. Linetty conclude dalla distanza con palla deviata in angolo.

29′ Torino molto basso con i giallorossi che tengono la squadra di Vanoli nella loro area

25′ Ispirato Dybala che si libera in un fazzoletto e conclude con il destro, palla larga sul fondo

24′ Ci prova Angelino con il sinistro su un cambio di lato di Dybala ma il portiere si oppone con i pugni

20′ GOL ROMA. Dybala intercetta il retropassaggio di Linetty, aggira Milinkovic-Savic e insacca con il sinistro da posizione defilata nonostante il ripiegamento di MAsina

18′ Prova la conclusione Baldanzi da fuori area ma il Torino fa muro

16′ A terra Dybala per un contatto con Maripan in area di rigore. Fabbri  fa segno di continuare

15′ Nel primo quarto d’ora gli uomini di Juric muovono palla per poi cercare di verticalizzare sugli esterni data la mancanza di un riferimento offensivo

11′ La punizione battuta da Dybala dalla trequarti trova Celik sul secondo palo, palla deviata in angolo

9′ Angelino e Pisilli dialogano sulla sinistra, traversone del centrocampista su cui chiude la difesa ospite

5′ Ancora attivo l’argentino, rientra dalla destra e serve Angelino ma il cross dello spagnolo è fuori misura

3′ Dybala prova a incunearsi in area granata,, Gineitis spazza in fallo laterale

1′ Al via la sfida dell’Olimpico. Primo possesso Roma che attacca lato Curva Nord

Per la fondamentale sfida contro la sua ex squadra Ivan Juric deve rinunciare a Dovbyk, colpito da attacco influenzale, e Pellegrini alle prese con un problema al piede sarà in panchina. In difesa con Hermoso ai box per squalifica sarà Angelino ad affiancare Mancini e Ndicka. In mezzo al campo la coppia d’oltralpe Le Fée e Koné sarà affiancata dagli esterni Celik e Zalewski. In attacco sarà Dybala il terminale offensivo coadiuvato dai trequartisti Baldanzi e Pisilli.

FORMAZIONI UFFICIALI

ROMA: Svilar; Mancini, Ndicka, Angeliño; Celik, Koné, Le Fée, Zalewski; Baldanzi, Pisilli; Dybala.
A disp.: Marin, Ryan, Cristante, Pellegrini, Saud, Shomurodov, Hummels, Paredes, Soulé, Dahl, Sangaré, El Shaarawy.
All. Juric.

TORINO: Milinkovic-Savic; Coco, Maripan, Masina; Vojvoda, Ricci, Linetty, Gineitis, Lazaro; Adams, Sanabria.
A disp.: Paleari, Donnarumma, Walukiewicz, Karamoh, Vlasic, Pedersen, Dembele, Sosa, Tameze, Ciammaglichella, Bianay Balcot.
All.: Vanoli.

Arbitro: Fabbri. Assistenti: Del Giovane – Di Iorio. IV uomo: Tremolada. VAR: Mazzoleni. AVAR: Abisso.

Tutto pronto allo stadio Olimpico per la sfida tra Roma e Torino, match valido per la 10ª giornata di Serie A 2024/25, si giocherà alle ore 20:45. Per le formazioni, Juric dovrà fare quasi sicuramente a meno di Dovbyk (febbre) e il capitano Lorenzo Pellegrini (che non ha smaltito un problema al piede). Per le statistiche, il Torino può diventare la prima squadra contro cui la Roma registra 70 successi in Serie A (bilancio di 69V, 42N, 47P in 158 precedenti); dall’altra parte, i granata hanno ottenuto più successi solo contro la Fiorentina (50) rispetto ai giallorossi (47) nel torneo.


PROBABILI FORMAZIONI
ROMA
(3-4-2-1): Svilar; Mancini, Ndicka, Angelino; Celik, Koné, Cristante, Le Fée, Zalewski; Baldanzi, Dybala. All. Juric.
Squalificati: Hermoso
Indisponibili: Saelemaekers

TORINO (3-5-2): Milinkovic-Savic; Walukiewicz, Maripan, Coco; Vojvoda, Ricci, Linetty, Vlasic, Lazaro; Sanabria, Adams. All. Vanoli.
Squalificati: nessuno
Indisponibili: Ilic, Ilkhan, Savva, Schuurs, Zapata


DOVE VEDERLA
Il match sarà trasmessa in diretta e in esclusiva su DAZN con collegamento a partire dalle ore 20:30.


STATISTICHE (forte Eurosport)
Il Torino può diventare la prima squadra contro cui la Roma registra 70 successi in Serie A (bilancio di 69V, 42N, 47P in 158 precedenti); dall’altra parte, i granata hanno ottenuto più successi solo contro la Fiorentina (50) rispetto ai giallorossi (47) nel torneo.

La Roma è rimasta imbattuta nelle ultime sei sfide contro il Torino in campionato (4V, 2N), l’ultimo successo dei granata contro i giallorossi in Serie A risale al 18 aprile 2021 (3-1 all’Olimpico Grande Torino).

La Roma ha vinto 12 delle ultime 14 partite casalinghe contro il Torino in Serie A (1N, 1P), segnando 35 gol nel periodo (2.5 di media a match)

Dopo essere rimasto imbattuto nelle prime tre trasferte di questo campionato (2V, 1N), il Torino di Paolo Vanoli ha perso le successive due: l’ultima volta che i granata hanno registrato tre sconfitte di fila fuori casa in Serie A risale al periodo tra settembre e ottobre 2022.

La Roma ha perso gli ultimi due match di campionato, l’ultima volta che ha registrato tre sconfitte di fila in Serie A risale al periodo tra giugno e luglio 2020 con Paulo Fonseca allenatore.

La Roma ha perso due delle quattro gare casalinghe di questo campionato (2V) e non hai mai registrato più sconfitte nelle prime cinque partite interne stagionali nella sua storia in Serie A.

Paulo Dybala, che ha segnato otto reti in campionato contro il Torino, non ha perso neanche una delle 19 sfide di Serie A contro i granata (11V, 8N): nell’era dei tre punti a vittoria solo Gianluigi Buffon (27 v Atalanta) e Andrea Pirlo (20 v Cagliari) hanno disputato più partite contro una singola avversaria senza mai perdere nel torneo.


QUOTE (fonte Bwin)
Analizzando nel dettaglio le quote sul calcio vediamo che la Roma parte decisamente leggermente con i favori del pronostico e il segno 1 è proposto a 1.72. L’eventuale colpaccio esterno da parte del Torino viene bancato a 4.75 mentre un ipotetico pareggio vale al momento 3.70 volte la posta. Ci si attende un match combattuto e bloccato, per cui l’Under 2.5 è alla quota più bassa di 1.78, opposto all’1.93 dell’Over 2.5. Un successo dei capitolini senza subire gol è una combo offerta a 2.70, mentre Artem Dovbyk che realizza almeno una rete è un’opzione che figura a 2.50.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *