Stadio della Roma, nodo archeologia “In definizione il cronoprogramma”
(IL MESSAGGERO) A Pietralata gli scavi archeologici da parte dei tecnici della As Roma non sembrano prossimi al riavvio. Le prime trincee erano state realizzate la scorsa estate. Poi, un lunghissimo stop. A metà febbraio la Roma aveva annunciato la ripresa dei lavori per la fine di febbraio stesso. Poi, data spostata al 10 marzo etc. Passato anche marzo e non sembra che la ripresa sia imminente. Motivo: l’assessorato all’Ambiente del Comune che tentenna.
Il primo tentennamento arriva il 7 marzo. Qualche giorno prima la Roma aveva presentato la richiesta «formale di assenso alle attività di abbattimento/taglio delle alberature e di individui arborei per la conduzione di indagini archeologiche». In sintesi, il via libera a poter fare gli scavi. Di fatto, quindi la possibilità di incappare in qualche arbusto è più che concreta. La risposta del Campidoglio è un capolavoro: «Si autorizza lo scavo nelle aree libere e, precisamente, dove non sono presenti elementi arborei o arbusti. Pertanto si esclude qualsiasi operazione di abbattimento». Insomma, un sì alla carbonara ma senza uova, guanciale e pecorino. (…)