CAMPIONATOTOP

ROMA-JUVENTUS 1-1. Shomurodov risponde a Locatelli, finisce in pari la sfida dell’Olimpico


Roma e Juventus si dividono la posta in palio grazie alle reti di Locatelli, in chiusura di primo tempo, e di Shomurodov in apertura di ripresa. Meglio i bianconeri in avvio con i giallorossi bravi a recuperare lo svantaggio per poi difendere con ordine il 15° risultato utile consecutivo in campionato.

TABELLINO
ROMA-JUVENTUS 1-1
Reti: 40′ Locatelli, 49′ Shomurodov.

ROMA: Svilar; Mancini, Hummels (46′ Shomurodov), Ndicka; Celik (72′ Nelsson), Cristante (61′ Paredes), Koné, Angelino; Soulé, El Shaarawy (61′ Gourna-Douath), Dovbyk (85′ Baldanzi).
A disp.: Gollini, De Marzi, Rensch, Salah-Eddine, Sangaré, Pellegrini, Pisilli.
All.: Ranieri.

JUVENTUS: Di Gregorio; Kalulu, Veiga, Kelly; Weah (68′ Cambiaso), Locatelli (76′ Savona), Thuram, McKennie; Nico Gonzalez (68′ Koopmeiners), Yildiz; Vlahovic (68′ Kolo Muani).
A disp.: Pinsoglio, Daffara, Alberto, Conceicao, Douglas Luiz, Rouhi, Mbangula.
All.: Tudor.

Arbitro: Colombo. Assistenti: Imperiale – Berti. IV Uomo: Zufferli. VAR: Di Bello. AVAR: Mazzoleni.
Ammoniti: Cristante (R), Veiga (J).


90+3′ Triplice fischio Roma -Juventus finisce 1-1

90′ Sono tre i minuti di recupero

89′ Prezioso Angelino nel chiudere con il corpo sulla conclusione di McKennie dal limite

85′ Finisce la partita di Dovbyk, al suo posto Baldanzi

80′ Ritmi bassi in questo segmento di match con i giallorossi compatti in fase difensiva

76′ Quarto cambio Juve: fuori Locatelli, dentro Savona

73′ Celik non ne ha più e lascia il posto a Nelsson

72′ Yildiz ci prova da fuori, Kone si oppone in corner

69’Cambi Juve fuori Vlahovic, Weah e Gonzalez, dentro Muani, Koopmeiners e Cambiaso

65′ Giallo a Veiga per fallo su Dovbyk

61′ Cambi Roma: Gourna-Douath e Paredes per El Shaarawy e Cristante

60′ Azione personale di Dovbyk che va al tiro da fuori, conclusione centrale

55′ Thuram a cercare Vlahovic, chiude la difesa romanista

49′ Rete Roma. Su calcio da fermo Ndicka colpisce di testa, De Gregorio si oppone ma nulla può sul tap-in di Shomurodov

47′ Chiusura provvidenziale di Kalulu, su Shomurodov, angolo Roma

45′ Al via la ripresa con Shomurodov al posto di Hummels

In avvio sono i bianconeri a fare maggiore possesso andando subito alla conclusione con Weah. Con il passare dei minuti la squadra di Ranieri alza il baricentro rendendosi pericolosa con Cristante, la cui conclusione in area è respinta da Kalulu. Dall’altra parte Svilar si deve superare per deviare sulla traversa il colpo di testa di Gonzalez al 26′. A sbloccare l’incontro, dopo un’altra occasione capitata sulla testa di El Shaarawy, è Locatelli in rete con tiro al volo dal limite sugli sviluppi di un calcio d’angolo a 5′ dal riposo.

45+2′ Si chiude la prima frazione

45+1′ Conclusione in area di El Shaarawy respinto da Kelly con il braccio vicino al corpo

45′ Prova la reazione la Roma: doppio angolo su cui chiude la difesa ospite

40′ Locatelli si coordina da fuori area e , di destro al volo, supera Svilar su una respinta di testa di Celik ad allontanare un cross di Kalulu

37′ El Shaarawy di testa ruba il tempo a Kalulu con la palla che scheggia il palo alla destra di de Gregorio

33′ El Shaarawy su Nico Gonzalez Punizione dal limite di Vlahovic bloccata da Svilar

27′ Si infiamma la partita. Sul rovesciamento di fronte decisivo Svilar, con l’ausilio della traversa, sul colpo di testa di Gonzalez

26’Ammonito Cristante per un braccio largo su Nico Gonzalez

25′ Occasione Roma. Scarico di Dovbyk per Cristante su cui è decisivo in chiusura Kalulu

23′ Prova ad alzare il baricentro la Roma con Celik che trova il primo corner per i giallorossi

15′ Azione insistita di Thuram, palla a Yildiz che crossa dal fondo, attento Svilar in uscita

12’Ancora bianconeri alla conclusione con Thuram. Blocca Svilar la conclusione centrale del francese

10′ Possesso bianconero in questo avvio con la squadra di Ranieri che aspetta gli avversari nella propria trequarti

5′ Numero di Yildiz a saltare Celik e Soulé, chiude la difesa giallorossa. Partenza a ritmi elevati della Juve

3′ La prima conclusione in porta è degli ospiti. Weah con il destro, Svilar si distende deviando in angolo

1′ Colombo dà il via all’incontro

Soulé con El Shaarawy alle spalle di Dovbyk: queste le scelte di Mister Ranieri per affrontare la Juventus di Tudor nella sfida cruciale dell’Olimpico. Dal 1′ anche Hummels e Celik. Pellegrini recupera e va in panchina.

FORMAZIONI UFFICIALI
ROMA: Svilar; Mancini, Hummels, Ndicka; Celik, Cristante, Koné, Angelino; Soulé, El Shaarawy; Dovbyk.
A disp.: Gollini, De Marzi, Nelsson, Rensch, Salah-Eddine, Sangaré, Baldanzi, Gourna-Douath, Paredes, Pellegrini, Pisilli, Shomurodov.
All.: Ranieri.

JUVENTUS: Di Gregorio; Kalulu, Veiga, Kelly; Weah, Locatelli, Thuram, McKennie; Nico Gonzalez, Yildiz; Vlahovic.
A disp.: Pinsoglio, Daffara, Alberto, Conceicao, Koopmeiners, Kolo Muani, Douglas Luiz, Cambiaso, Savona, Rouhi, Mbangula.
All.: Tudor

Arbitro: Colombo. Assistenti: Imperiale – Berti. IV Uomo: Zufferli. VAR: Di Bello. AVAR: Mazzoleni.


Arrivano le prime indiscrezioni sulla formazione scelta da Mister Ranieri: l’allenatore giallorosso va verso la conferma del 3-5-2 con il trio composto dal recuperato Celik, Mancini e Ndicka. Sulle fasce la scelta sembra andare verso El Shaarawy e Angelino. A centrocampo spazio a Paredes, Cristante e Koné, con Dovbyk e Soulé in attacco. Pellegrini potrebbe aver recuperato per andare almeno in panchina.


Tutto pronto all’Olimpico per il big match Roma-Juventus, valido per la 31ª giornata di Serie A 2024/25, che si giocherà questa sera allo stadio Olimpico. Per le formazioni, ci sono dubbi in casa giallorossa su chi occuperà la corsia destra e sulla presenza di Hummels. Per i bianconeri invece, Koopmeiners partirà dalla panchina, mentre a fianco di Yildiz dietro Vlahovic dovrebbe esserci Nico Gonzalez.
Per le statistiche, Roma e Juventus hanno pareggiato le ultime due sfide in campionato; l’ultima volta in cui le due squadre hanno registrato più pareggi consecutivi in Serie A risale al periodo tra dicembre 1983 e marzo 1985 (quattro in quel caso). Più nel dettaglio, dopo lo 0-0 all’andata dello scorso 1° settembre, le due formazioni potrebbero pareggiare entrambi gli incontri stagionali di Serie A per la prima volta dal 2000/01.


PROBABILI FORMAZIONI
ROMA
(3-4-2-1): Svilar; Celik, Mancini, Ndicka; El Shaarawy, Paredes, Koné, Angelino; Baldanzi, Soulé; Dovbyk. All. Ranieri.
Squalificati: Saelemaekers
Indisponibili: Abdulhamid, Celik, Dybala, Rensch

JUVENTUS (3-4-2-1): Di Gregorio; Kalulu, Veiga, Kelly; Nico Gonzalez, Locatelli, Thuram, McKennie; Conceicao, Yildiz; Vlahovic. All. Tudor.
Squalificati: nessuno
Indisponibili: Bremer, Cabal, Milik, Gatti

Arbitro: Colombo; Assistenti: Imperiale – Berti;
Quarto ufficiale: Zufferli; VAR: Di Bello; AVAR: Mazzoleni


QUOTE (fonte BWIN)
Le quote sul calcio e più nello specifico le quote scommesse relative alla Serie A indicano la Roma leggermente avanti nella sfida, probabilmente grazie al fattore campo. Il successo dei giallorossi è indicato in palinsesto a 2.40 mentre la vittoria della Juventus può valere 2.95 volte la posta in gioco. Il segno X è bancato a 3.10. Spostando lo sguardo sul possibile numero di reti nel match, appare in vantaggio l’Under 2.5 rispetto all’Over 2.5. La prima opzione è data a 1.61, la seconda è segnata in lavagna a 2.10.

Maggior equilibrio si ritrova a proposito del gol di entrambe le squadre nell’arco della partita. Il Sì è dato a 1.85, il No è bancato a 1.80. Proseguendo nella disamina delle quote di Roma-Juventus, è impossibile non soffermarsi sul risultato esatto. L’1-0 dei giallorossi è segnato a 7.25, sale a 11.00 l’eventualità del 2-0 finale. Il pareggio a reti inviolate è indicato in palinsesto a 7.75, l’1-1 al triplice fischio è invece offerto a 6.25. Leggermente più difficili gli esiti in favore dei bianconeri: lo 0-1 è proposto a 8.25 ma già lo 0-2 sale a 14.00.


STATISTICHE (fonte Eurosport)
La Juventus è rimasta imbattuta in otto (4V, 4N) delle ultime nove partite contro la Roma in campionato; l’unico successo dei giallorossi nel periodo in Serie A è arrivato il 5 marzo 2023 (1-0 all’Olimpico, con gol di Gianluca Mancini).

Roma e Juventus hanno pareggiato le ultime due sfide in campionato; l’ultima volta in cui le due squadre hanno registrato più pareggi consecutivi in Serie A risale al periodo tra dicembre 1983 e marzo 1985 (quattro in quel caso). Più nel dettaglio, dopo lo 0-0 all’andata dello scorso 1° settembre, le due formazioni potrebbero pareggiare entrambi gli incontri stagionali di Serie A per la prima volta dal 2000/01.

La Roma ha evitato la sconfitta in otto (4V, 4N) delle ultime 10 gare casalinghe contro la Juventus in Serie A, trovando la rete in nove di queste partite all’Olimpico (16 gol dei giallorossi nel periodo).

Juventus e Roma si affrontano in un match con un distacco al massimo di tre punti nel girone di ritorno di Serie A per la prima volta dalla 21ª giornata della Serie A 2021/22: in quel caso (09/01/2022), i bianconeri avevano tre punti in più dei giallorossi a inizio partita e vinsero per 4-3 in rimonta all’Olimpico, dopo essersi trovati sotto per 1-3 (quella infatti è stata l’ultima volta in cui i piemontesi hanno vinto un match di campionato dopo essere andati in svantaggio di due gol).

La Roma ha vinto le ultime sette partite di campionato e soltanto in quattro occasioni è arrivata ad almeno otto successi consecutivi nella sua storia in Serie A, tutte a partire dal 2005/06: l’ultima di queste tra gennaio e marzo 2016 (otto con Luciano Spalletti allenatore in quel caso).


DOVE VEDERLA
Roma-Juventus, domenica 6 aprile, sarà trasmessa in diretta e in esclusiva su DAZN con collegamento a partire dalle ore 20:30.
Statistiche Opta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *