CAMPIONATOTOP

LECCE-ROMA 0-1. Settebello Roma, Dovbyk piega il Lecce nel finale

Decide Dovbyk dopo un primo tempo con due grandi occasioni sprecate da Angelino e Koné. Var cancella un gol di Mancini per fuorigioco. Con questa vittoria, i giallorossi segnano la 7 vittoria in campionato e balzano al sesto posto, superando la Lazio e avvicinandosi a -4 dal Bologna. Per il Lecce, invece, è il quinto ko di fila.

TABELLINO
LECCE-ROMA 0-1
Rete: 82′ Dovbyk

LECCE: Falcone; Guilbert, Baschirotto, Gaspar, Gallo; Coulibaly (71′ Berisha), Ramadani; Pierotti (58′ Banda), Helgason (71′ Kaba), Karlsson (58′ N’Dri); Krstovic.
A disp.: Fruchtl, Samooja, Rebic, Morente, Rafia, De Melo, Jean, Burnete, Tiago Gabriel, Pierret, Sala.
All.: Giampaolo.

ROMA: Svilar; Mancini, Hummels, Ndicka; Saelemaekers (84′ El Shaarawy), Cristante, Koné, Angelino; Soulé (71′ Baldanzi), Pellegrini (71′ Shomurodov); Dovbyk (84′ Pisilli).
A disp.: De Marzi, Gollini, Paredes, Nelsson, Gourna-Douath, Salah-Eddine, Sangare.
All.: Ranieri.

Arbitro: Manganiello. Assistenti: Preti – Moro. IV Uomo: Cosso. VAR: Di Paolo. AVAR: Ghersini.
Ammoniti: 54′ Karlsson (L), 75′ Baldanzi (R), 77′ Saelemaekers (R)


90’+6′. Finita… Roma ha vinto!

90’+5′. Giallo a Ranieri per proteste

90’+4′. Shomurodov da solo, Falcone salva ancora i pugliesi!

90′. 6′ di recupero al Via del Mare

88′. Occasione Roma con Angelino che serve Shomurodov… Fuori di nulla!

84′. Doppio cambio per Mister Ranieri: fuori Dovbyk e Saelemaekers, dentro Pisilli ed El Shaarawy

83′. Dovbyk ci riprova! Falcone si oppone

80′. ARTEM DOVBYK! Roma in vantaggio…

77′. Giallo Saelemaekers. Diffidato, salta la Juventus

74′. Giallo Baldanzi per fallo su Berisha

71′.Doppio cambio per Ranieri: dentro Baldanzi e Shomurodov per Soulé e Pellegrini. Nel Lecce invece entrano Berisha e Kaba per Helgason e Coulibaly

71′. Dopo quattro minuti di check al Var, viene confermato il fuorigioco

70′. Al Via del Mare ancora tutto fermo per via del VAR

68′. GOL ROMA CON MANCINI… Sponda di Dovbyk da calcio d’angolo per Mancini che insacca sul secondo palo. Gol annullato per fuorigioco

66′. Ci prova Soulé dai venticinque metri ma la conclusione è troppo centrale e Falcone blocca

60′. Ci prova Banda dal limite dell’area, alto. Il Lecce prende confidenza al Via del Mare

58′. Ci prova a sorpresa da centrocampo Krstovic… Fuori di nulla!

57′. Doppio cambio per il Lecce. Fuori Pierotti e Karlsson, dentro Banda e N’Dri

53′. Giallo Lecce a Karlsson

45′. Inizia la ripresa al Via del Mare

Si chiude a reti inviolate la prima frazione di gioco al Via del Mare tra Lecce e Roma. Due grandi occasioni i per i giallorossi con Angelino e Konè: la prima grande occasione arriva al 7′ ed è per gli ospiti con il lancio lungo di Svilar per Angelino. Falcone e Giulbert non si intendono e si scontrano lasciando il pallone per Angelino e l’esterno calcia a porta vuota ma non trova lo specchio della porta. Stesso discorso al 20′ con l’errore di Falcone che regala il pallone a Koné, Il francese incredibilmente colpisce il portiere leccese. Anche il Lecce ha la sua occasione con Karlsson nel finale ma non ne riesce ad approfittare.

45’+1′. Fine primo tempo con il risultato di pareggio al Via del Mare

45′. 1′ di recupero

44′. Occasione Lecce con Karlsson calcia debolmente senza angolare troppo. Tiro facile per Svilar

43’. Occasione Roma con Soulé che riceve il pallone da Dovbyk ma viene fermato

36′. Occasione Lecce con Gallo che viene servito in area e calcia da posizione defilata, bravo Svilar a evitare il vantaggio del Lecce

32′. Rimane a terra in area Koné dopo un colpo ricevuto da Baschirotto: per Manganiello non c’è nulla

27′. Krstovic calcia in area, palla lontana dalla porta difesa da Svilar

20′. Errore di Falcone che regala il pallone a Koné, Il francese incredibilmente colpisce il portiere leccese

17′. Primo angolo anche per il Lecce, Svilar però è poi bravo a bloccare in uscita

14′. Roma perde palla a centrocampo e provano la conclusione con Helgason che non trova la porta

13′. Hummels libera Angelino che sbaglia completamente il tiro! Non è serata per il terzino spagnolo

8′. Guilbert e Falcone si scontrano e Angelino ha l’opportunità per l’1-0. Ma lo spagnolo, a porta vuota, calcia clamorosamente fuori.

6’. Koné lancia Dovbyk in profondità. L’ucraino aggiusta il pallone, calcia da fuori e trova una deviazione in fallo laterale

3′. Prima occasione Roma: finisce alto il tiro al volo di Cristante

2′. Primo corner dell’incontro per la Roma: Saelemaekers crossa dalla destra e guadagna il primo angolo della partita

1′. Si comincia al Via del Mare. Primo possesso Roma


Mister Ranieri schiera la formazione migliore senza rischi cosi di fronte a Svilar sceglie il trio Mancini-Hummels-Ndicka. Sulle fasce Angelino e Saelemaekers mentre al centro si opta per la coppia Koné-Cristante. Sulla trequarti torna Pellegrini con Soulé alle spalle di Dovbyk.

FORMAZIONI UFFICIALI
LECCE: Falcone; Guilbert, Baschirotto, Gaspar, Gallo; Coulibaly, Ramadani; Pierotti, Helgason, Karlsson; Krstovic.
All.: Giampaolo.

ROMA: Svilar; Mancini, Hummels, Ndicka; Saelemaekers, Cristante, Koné, Angelino; Soulé, Pellegrini; Dovbyk.
A disp.:
All.: Ranieri.

Arbitro: Manganiello. Assistenti: Preti – Moro. IV Uomo: Cosso. VAR: Di Paolo. AVAR: Ghersini


Tutto pronto allo stadio ‘Via del Mare’ di Lecce dove Lecce-Roma si affronteranno per il match valido per la 30ª giornata di Serie A 2024/25. Sarà la prima Roma senza Dybala che potrebbe vedere fra i titolari Pellegrini e Soulè alle spalle di Dovbyk. Possibili i rilanci anche di Hummels in difesa e di Konè e Saelemaekers a centrocampo. Per le statistiche, la Roma ha perso solamente due delle 37 partite di Serie A contro il Lecce (25V, 10N), il 5%; tra le avversarie affrontate almeno 10 volte nella competizione dai capitolini, quella salentina è la squadra contro cui hanno la più bassa percentuale di sconfitte.


PROBABILI FORMAZIONI
LECCE
(4-3-3): Falcone, Guilbert, Baschirotto, Jean, Gallo; Coulibaly, Pierret, Helgason; Pierotti, Krstovic, Karlsson. All. Giampaolo.
Squalificati: nessuno
Indisponibili: Gonzalez, Marchwinski

ROMA (3-4-2-1): Svilar; Mancini, Hummels, Ndicka; Saelemaekers, Cristante, Koné, Angelino; Soulé, Pellegrini; Dovbyk. All. Ranieri.
Squalificati: nessuno
Indisponibili: Abdulhamid, Celik, Dybala, Rensch, Salah-Eddine


DOVE VEDERLA
Il match di Lecce sarà trasmessa in diretta sia su SKY che su DAZN con collegamento a partire dalle ore 20:30.


QUOTE (fonte Eurobet)
Sabato 29 marzo 2025 alle ore 20:45 allo stadio Via del Mare di Lecce si giocherà Lecce Roma, incontro della trentesima giornata di Serie A. A confrontarsi sono due compagini dalle aspettative e prospettive sostanzialmente differenti. La squadra di Marco Giampaolo dopo il ko 2-1 sul campo del Genoa ha incassato la quarta sconfitta di fila e si trova al quintultimo posto in classifica con 25 punti (6 vittorie, 7 pareggi e 16 sconfitte, con 21 gol fatti e 48 subiti) a +3 sulla zona retrocessione. Dall’altra parte, invece, gli uomini di Claudio Ranieri sono in grande salute, poiché grazie al successo interno col Cagliari hanno centrato la sesta vittoria di fila portandosi al settimo posto con 49 punti (14 vittorie, 7 pareggi e 8 sconfitte, con 44 gol fatti e 30 subiti), a -2 dai rivali della Lazio. I romanisti godono di maggiore fiducia nei e ciò è visibile anche nelle quote scommesse di Lecce Roma indicate nella sezione di Eurobet, con l’1 a 4.20, la X a 3.40 e il 2 a 1.85.


STATISTICHE (fonte Eurosport)
La Roma ha perso solamente due delle 37 partite di Serie A contro il Lecce (25V, 10N), il 5%; tra le avversarie affrontate almeno 10 volte nella competizione dai capitolini, quella salentina è la squadra contro cui hanno la più bassa percentuale di sconfitte.

Nelle 18 partite casalinghe di Serie A disputate contro la Roma il Lecce ha trovato 12 gol, rimanendo a secco di reti in 10 occasioni; la squadra capitolina è quella contro cui i salentini più volte hanno mancato l’appuntamento con il gol in gare interne in Serie A.

Nel 2025 la Roma ha guadagnato 29 punti in Serie A, grazie a nove vittorie e due pareggi in 11 partite; nei maggiori cinque campionati europei, nel periodo, solamente il PSG ha conquistato altrettanti successi, per un totale però di 28 punti in 10 sfide (9V, 1N).

La Roma ha vinto le ultime quattro trasferte di Serie A e solamente in cinque occasioni è arrivata ad almeno cinque successi esterni consecutivi nella competizione, tutte tra il 2006 e il 2017 – l’ultima delle quali tra febbraio e novembre 2017 (12 in quel caso).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *