RASSEGNA STAMPATOP

E all’Olimpico rispuntano le bandiere. Tuffo nel passato, atmosfera da brividi

(IL MESSAGGERO) L’obiettivo era creare un’atmosfera da brividi e il risultato è stato ottimo. Nei giorni scorsi la Curva Sud – con un comunicato pubblicato sui social – aveva invitato tutti i tifosi a venire allo stadio con una bandiera giallorossa. “Per rendere l’effetto ancora più spettacolare, chiediamo a tutti di rispettare le seguenti indicazioni: solo bandiere con i colori della AS Roma metà gialle e metà rosse; riferimenti cromatici ufficiali; dimensioni consigliate: altezza 1,70m e lunghezza 1,50m, ma vanno bene anche più piccole”, questo avevano scritto i gruppi organizzati. E la scorsa settimana i negozi che vendono tessuti nella Capitale sono stati assaliti. La febbre è iniziata a salire fin dal momento dell’arrivo del pullman all’Olimpico dove si sono radunati tantissimi tifosi che hanno sventolato le bandiere, acceso fumogeni e cantato cori di sostegno.

Poi il calore dei sostenitori si è spostato dentro lo stadio. Gli oltre 60mila spettatori hanno iniziato a colorare l’impianto. Uno spettacolo che è stato filmato anche dai tifosi ospiti dell’Athletic Club arrivati a Roma per l’andata degli ottavi di finale. Un muro giallorosso: dalla Curva Sud alla Nord passando le tribune. Tutti hanno portato con sé una bandiera. Ad alcuni ha ricordato la scenografia di Roma-Parma del 17 giugno 2001. Una vita fa. Quel giorno Totti e compagni avevano conquistato il terzo e ultimo tricolore. I più giovani, invece, hanno paragonato l’atmosfera a quella di Roma-Bodo Glimt, quarti di Conference del 2022.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *