CAMPIONATOTOP

VENEZIA-ROMA 0-1. Al Penzo decide il rigore di Dybala, seconda vittoria esterna consecutiva in campionato


In laguna la squadra di Ranieri continua la sua rincorsa alle zone nobili della classifica con l’ottavo risultato utile consecutivo portandosi a -7 dal quarto posto occupato momentaneamente dalla Juventus. Decide la rete di Paulo Dybala su rigore, sesto centro in campionato per l’argentino, propiziato da un inserimento di Angelino al 57′. Debutto in giallorosso per Gourna Douath, schierato dal primo minuto, e Nelson subentrato invece nella ripresa.

TABELLINO

VENEZIA: Radu; Candé, Idzes, Marcandalli (58′ Schingtienne); Zerbin, Perez (80′ Gytkjaer), Nicolussi Caviglia, Busio, Ellertsson (71′ Bjarkason); Yeboah (58′ Oristanio), Fila (80′ Maric).
A disp.: Joronen, Grandi, Haps, Zampano, Conde, Chiesurin, Carboni, Doumbia,
All.: Di Francesco

ROMA: Svilar; Celik, Mancini, Ndicka; Rensch (46′ Saelemaekers), Gourna-Douath (58′ Pisilli), Cristante, Angelino; Dybala (68′ Baldanzi), El Shaarawy (58′ Nelsson); Dovbyk (92′ Shomurodov).
A disp.: De Marzi, Gollini, Abdulhamid, Sangaré, Salah-Eddine, Pellegrini, Soulé.
All.: Ranieri.

Arbitro: Zufferli. Assistenti: Lo Cicero – Dei Giudici. IV Uomo: Tremolada. VAR: Chiffi. AVAR: Mariani.

Note: Ammoniti: Gourna-Douath, Fila, Candé, Cristante, Celik. Recupero: 1′ pt, 4′ st.


90+5′ Triplice fischio: Venezia-Roma termina 0-2

90+2′ Ultimo cambio per la Roma: Shomurodov al posto di Dovbyk

90′ Sono 4 i minuti di recupero

88′ Pisilli, servito da Angelino, non trova la porta da pochi metri ma il gioco è fermo

85′ Mancini decisivo nell’anticipare Maric, perso da Nelson, anticipandolo in angolo

82′  Celik di testa più in alto di tutti, su traversone di Cristante, senza però trovare la porta

81′ Cambi Venezia: Gytkjaer prende il posto di Fila e Maric al posto di Prez 

75′ Dovbyk, trovato da Saelemaekers, prova la conclusione deviata in angolo

73′ Fase confusa del match con il Venezia che prova ad alzare il baricentro senza però trovare spazi

71′ Cambio per Di Francesco: Bjarkason per Ellertsson

69′  Giallo a Celik durok su Zerbin 

68′ Finisce la partita di Paulo Dybala, al suo posto Baldanzi

61′ Giallo a Ndicka per fallo tattico punito da Zufferli

60′ Prova a reagire il Venezia: Nicoloussi Caviglia per Kike Pérez chiuso dalla tempestiva uscita di Svilar

 58′ Cambi Roma: Pisilli per Gourna Douath e Nelsson per El Shaawary

58′ Cambi Venezia: fuori Marcandalli e Yeboah, al loro posto Schingtienne e Oristanio

57′ Dybala con il sinistro spiazza Radu e porta la Roma in vantaggio

55′ Angelino lanciato in area anticipa Marcandalli che lo stende: è rigore

53′ Scontro Mancini e Busio con il giallorosso che rimane a terra. Il difensore chiede di aspettare per un possibile cambio

50’ Calcio d’angolo per il Venezia: respinto il tiro di Fila

48′ Occasione Roma con Dybala che serve Dovbyk al centro dell’area. L’ucraino perde il tempo ed occasione sfumata Roma

45′. Inizia la ripresa. Primo cambio per mister Ranieri: Saelemaekers per Rensch

Primo tempo in crescendo della squadra di Ranieri nel quale, dopo una partenza a ritmi lenti, si è resa particolarmente pericolosa con le conclusioni di Dovbyk e il salvataggio sulla linea di Nicolossi su conclusione di Mancini. Dall’altra parte da segnalare il lungo controllo var per un doppio intervento in area romanista su cui non c’è nulla.

45+1′ Squadre al riposo

44′ Traversone di Kike Pérez sul secondo palo dove Marcandalli si libera della marcatura si Angelino ma non trova la porta

39′  Ancora pericolosa la Roma, Assist di Dybala su cui El Shaarawy non arriva di poco

37′ Altro squillo di Dovbyk il cui colpo di testa è alzato sopra la traversa da Radu

29′ Nicolossi Caviglia sulla linea salva i suoi respingendo la conclusione a colpo sicuro di Mancini

24′ Candé è costretto al fallo su Dybala in ripartenza, giallo per lui

21′ Sugli sviluppi del corner va al tiro Yeboah con il sinistro, conclusione bloccata da Svilar

16′ Roma pericolosa con una combinazione tra Dybala e Celik che porta al tiro Dovbyk, Radu si oppone

14′ Non c’è nulla, si prosegue

13′ Check del VAR per un doppio intervento in are agiallorossa prima di Mancini e successivamente di Cristante su cui i lagunari chiedono rigore.

10′ Giallo anche per Fila

9′ Primo giallo in campionato per Gourna-Douath in ritardo su Zerbin

6′  Ci prova con il sinistro Dybala da dentro l’area, Radu risponde in tuffo

5′ Verticalizzazione di Cristante per Angelino contrato in angolo. Primo corner per la Roma, battuto da Dybala, su cui il Venezia si salva dopo una serie di rimpalli

2′ Fila cerca Yeboah in profondità, ottimo ripiegamento in chiusura su El Shaarawy 

1′ Zufferli dà il via all’incontro, primo possesso per i padroni di casa


PREPARTITA
Mini turnover in vista della sfida contro il Porto per mister Ranieri che senza lo squalificato Koné, assenti Hummels e Paredes, sceglie Dybala che parte dal 1′ con El Shaarawy a supporto di Dovbyk. Torna Cristante, debutto assoluto per Gourna-Douath in mezzo al campo. Panchina per Pellegrini e Saelemaekers.

FORMAZIONI UFFICIALI
VENEZIA: Radu; Candé, Idzes, Marcandalli; Zerbin, Perez, Nicolussi Caviglia, Busio, Ellertsson; Yeboah, Fila.
A disp.: Joronen, Grandi, Haps, Zampano, Gytkjaer, Oristanio, Conde, Bjarkason, Schingtienne, Chiesurin, Carboni, Doumbia, Maric.
All.: Di Francesco.

ROMA: Svilar; Celik, Mancini, Ndicka; Rensch, Gourna-Douath, Cristante, Angelino; Dybala, El Shaarawy; Dovbyk.
A disp.: De Marzi, Gollini, Abdulhamid, Nelsson, Sangaré, Salah-Eddine, Pellegrini, Pisilli, Saelemaekers, Baldanzi, Soulé, Shomurodov.
All.: Ranieri.

Arbitro: Zufferli. Assistenti: Lo Cicero – Dei Giudici. IV Uomo: Tremolada. VAR: Chiffi. AVAR: Mariani.


Tutto pronto al Penzo dove si giocherà Venezia-Roma, match valido per la 24ª giornata di Serie A 2024/25, in programma oggi, domenica 9 febbraio, alle ore 12:30. Per le formazioni, senza Koné (squalificato) Hummels e Paredes (non convocati), mentre davanti riposa Dybala: c’è Soulé con Dovbyk davanti. Verso il debutto assoluto i nuovi Gourna-Douath e Salah-Eddine.
Per le statistiche, equilibrio nelle ultime quattro sfide tra Venezia e Roma in Serie A, con un successo per parte, due pareggi e sette reti per entrambe, dopo che i giallorossi avevano vinto sei delle sette precedenti gare contro i lagunari nel massimo campionato (1P).


PROBABILI FORMAZIONI:
VENEZIA
(3-5-1-1): Radu; Haps, Idzes, Candé; Zerbin, Perez, Nicolussi Caviglia, Busio, Ellertsson; Oristanio; Gytkjaer. All. Di Francesco
Squalificati: nessuno
Indisponibili: Crnigoj, Duncan, Sagrado, Stankovic, Sverko, Svoboda

ROMA (3-5-2): Svilar; Mancini, Nelsson, Ndicka; Rensch, Gourna-Douath, Cristante, Pellegrini, Angelino; Soulé, Dovbyk. All. Ranieri.
Squalificati: Koné
Indisponibili: nessuno


QUOTE (fonte BWIN)
Analizzando le quote sul calcio, più nello specifico i numeri e le quote scommesse sulla Serie A, la Roma appare la grande favorita della sfida, proposta come vincente a 1.70. Il successo del Venezia può invece valere 4.60 volte la posta in gioco. Sembra poco probabile anche il pareggio, indicato in palinsesto a 3.75. Per quanto riguarda il possibile numero di reti nella sfida, l’Over 2.5 è leggermente avanti rispetto all’Under 2.5. La prima opzione è proposta a 1.71 mentre la seconda è segnata in lavagna a 1.93.

Passando invece in rassegna il mercato rivolto al gol di entrambe le squadre, il Sì è bancato a 1.72 mentre il No sale leggermente a 1.93. La disamina delle quote di Venezia-Roma non prescinde da una rapida occhiata anche al risultato esatto, che conferma un pronostico nettamente a favore dei giallorossi. La vittoria della Lupa per 0-1 è data a 7.50, sale invece a 8.50 l’eventualità dello 0-2 conclusivo. Il pareggio a reti inviolate può valere 11.00 volte la posta in gioco mentre l’1-1 conclusivo è offerto a 7.50. Appaiono decisamente minori le chance in favore dei lagunari: l’1-0 è proposto a 13.00, il 2-0 invece è segnato a 23.00.


DOVE VEDERLA
Il match del Penzo sarà trasmessa in diretta e in esclusiva su DAZN con collegamento a partire dalle ore 12:00.


STATISTICHE (fonte Eurosport)
Equilibrio nelle ultime quattro sfide tra Venezia e Roma in Serie A, con un successo per parte, due pareggi e sette reti per entrambe, dopo che i giallorossi avevano vinto sei delle sette precedenti gare contro i lagunari nel massimo campionato (1P).

Il Venezia ha vinto il match al Penzo più recente contro la Roma in campionato (3-2 il 7 novembre 2021) e non ha mai ottenuto due successi casalinghi di fila contro i giallorossi in Serie A.

Il Venezia è rimasto imbattuto in quattro delle ultime cinque partite casalinghe di campionato (1V, 3N), pareggiando quella più recente (1-1 contro l’Hellas Verona); i lagunari non registrano almeno due pareggi di fila al Penzo in Serie A dal periodo tra ottobre e novembre 2001 (tre in quel caso con Giuseppe Iachini allenatore).

Dal ritorno di Claudio Ranieri alla Roma (dallo scorso 14 novembre), solo l’Inter (30) ha realizzato più gol dei giallorossi in Serie A (20, al pari del Bologna); nel periodo, i giallorossi hanno guadagnato 18 punti in 11 match (5V, 3N, 3P), solo Napoli (28), Inter (26, prima del recupero con la Fiorentina), Atalanta (22) e Bologna (19) hanno fatto meglio.

La Roma è rimasta imbattuta nelle ultime sette partite di campionato (4V, 3N): i giallorossi non registrano una striscia più lunga senza sconfitta in Serie A dal periodo tra gennaio e aprile 2022 (12 match in quel caso, con José Mourinho in panchina).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *