ROMA-PORTO 3-2. Con la vittoria sul Porto, Roma agli ottavi di Europa League
La Roma interrompe la serie negativa delle italiane in Europa (Milan, Atalanta e Juve eliminate dalla Champions) qualificandosi agli ottavi di Europa League con un 3-2 sul Porto, dopo l’1-1 dell’andata. I portoghesi erano passati in vantaggio con Samu, ma Dybala ha ribaltato il match con una doppietta tra il 35′ e il 39′. Pisilli ha siglato il terzo gol, mentre l’autogol di Rensch nel recupero non ha cambiato l’esito. Ora si aspetta il sorteggio di venerdì per scoprire se la Roma affronterà Lazio o Athletic Bilbao.
TABELLINO
ROMA: Svilar; Celik (94′ Abdulhamid), Mancini, Ndicka; El Shaarawy (86′ Rensch), Koné, Paredes, Angeliño; Dybala (86′ Baldanzi), Pellegrini (77′ Pisilli); Shomurodov (77′ Soulé).
A disp.: De Marzi, Gollini, Hummels, Nelsson, Sangaré.
All.: Ranieri.
PORTO: Diogo Costa; Djalò, Nehuen Perez, Otavio (65′ R. Mora); João Mario, Eustaquio, Varela (82′ Perez), F. Moura (82′ Gomes); Pepe (56′ Borges), Samu, Vieira (82′ Namaso).
A disp.: Claudio Ramos, Samuel Portugal, Marcano, Zaidu, André Franco, Gul, Ze Pedro.
All.: Anselmi.
Arbitro: Letexier. Assistenti: Mugnier-Rahmouni. IV Uomo: Vernice. Var: Delajod. Avar: Millot.
Marcatori: 27′ Omorodion, 35′ e 39′ Dybala, 83′ Pisilli, 96′ aut. Rensch.
Ammoniti: Otavio (P), Dybala (R), Perez (P), Anselmi (P), Paredes (R), Perez (P), Gomes (P). Espulsi: Eustaquio (P).
90’+5′. FINITA… SIAMO AGLI OTTAVI!!!
90’+5′. Autogol Rensch
90′. Fuori Celik, dentro Rensch
90′. 5′ di recupero
86′. Occasione Roma con Angelino che spara alto!
85’. Giallo per William Gomes per un fallo su Pisilli
83′. La Roma cala il tris: Angeliño mette un bel pallone in mezzo sul quale si avventa il centrocampista giallorosso che batte Diogo Costa!
77′. Doppio cambio Roma: dentro Pisilli e Soulé per Shomurodov e Pellegrini
70′. Letexier caccia un componente della panchiana dei portoghesi
68′. Contropiende Porto con Samu… palo!
59′. Gol Roma con Shomurodov. Letexier annulla tutto per fuorigioco
57’. Tirocross di Angelino che termina di poco al lato
53′. Occasione per Shomurodov che davanti la porta spara alto
47′. Giallo anche a Paredes. L’argentino era diffidato e salterà l’eventuale prossimo turno
47′. Letexier chiamato al VAR per una gomitata di Eustaquio a Paredes. Rosso e Porto in 10
45′. Inizia il secondo tempoball’Olimpico
45’+1′. Fine primo tempo all’Olimpico. Decide la doppietta di Dybala
45′. 1′ di recupero
42’. Caos in area di rigore: Mancini e Ndicka vicini al gol, la difesa del Porto si oppone sulla linea
40′. Ammonito Anselmo
39′. Ancora lui… Paulo DYBALA!!! ROMA IN VANTAGGIO!
35′. DYBALA… PAREGGIO ALL’OLIMPICO
29′. Ammonito Dybala
27′. GOL PORTO. Errore in impostazione di Svilar che serve male Paredes, recupera il pallone Pepe, il brasiliano nel proseguo dell’azione trova Samu che trasforma in rovesciata.
26’. Ammonito Otavio per un fallo su Dybala
17′. Pellegrini zoppicante. Problemi al piede destro per il capitano, colpito involontariamente da Djalò nell’occasione precedente
13′. Pellegrini al centro per Shomurodov, l’uzbeco coloisce di testa. Fuori di nulla
11′. Ci prova il Porto, El Shaarawy manda in angolo un pallone pericoloso
5′. Occasione Roma: Celik crossa al centro, Pellegrini colpisce in area di rigore il pallone di testa, ma non riesce ad indirizzarlo
1′. Si comincia all’Olimpico
Forfait di Dovbyk e Ranieri costretto al cambio con Shomurodov: queste le scelte obbligate del tecnico giallorosso. Per il resto, tutto previsto ad eccezione della esclusione di Hummels per Celik.
FORMAZIONI UFFICIALI
ROMA: Svilar; Celik, Mancini, Ndicka; El Shaarawy, Koné, Paredes, Angeliño; Dybala, Pellegrini; Shomurodov.
A disp.: De Marzi, Gollini, Rensch, Saud, Hummels, Soulé, Nelsson, Baldanzi, Pisilli, Sangaré.
All.: Ranieri
PORTO: Diogo Costa; Djalò, Nehuen Perez, Otavio; João Mario, Eustaquio, Varela, Moura; Pepe, Samu, Vieira.
A disp.: Claudio Ramos, Samuel Portugal, Marcano, Gomes, Zaidu, Namaso, André Franco, Perez, Gul, Borges, Mora, Ze Pedro.
All.: Anselmi.
Arbitro: Letexier. Assistenti: Mugnier-Rahmouni. IV Uomo: Vernice. Var: Delajod. Avar: Millot
Tutto pronto all’Olimpico dove dopo il pareggio dell’andata, la Roma è pronta a riprendersi i playoff-spareggi di UEFA Europa League 2024/25. I giallorossi sono usciti dalle mura dell’Estádio do Dragão con un pari prezioso ma tutto si giocherà questa sera nella Capitale. Per le formazioni, tutti a disposizione di Claudio Ranieri tranne gli squalificati Saelemaekers e Cristante. L’unico dubbio di formazione per l’allenatore giallorosso sembra essere quello fra Pellegrini, favorito, e Pisilli. Tornano dal primo minuto sia Hummels che Dybala.
Per le statistiche, quello di questa sera sarà il confronto numero 8 tra le due squadre: precedenti sempre in favore del Porto che si è qualificato tre volte su tre.
PROBABILI FORMAZIONI
ROMA (3-4-2-1): Svilar; Mancini, Hummels, Ndicka; Saelemaekers, Paredes, Koné, Angeliño; Dybala, Pellegrini; Dovbyk. All. Ranieri.
PORTO (3-4-3): Diogo Costa; Ze Pedro, Perez, Djaló; João Mário, Eustáquio, Varela, Moura; Pepê, Aghegowa, Rodrigo Mora. All. Anselmi.
ARBITRO: Letexier (FRA)
QUOTE (fonte Bwim)
Le quote scommesse sull’Europa League indicano i padroni di casa abbastanza favoriti per questo incontro di Europa League. Il segno 1 per l’eventuale vittoria della Roma è infatti concesso a 1.77, opposto al 4.50 per il 2 a favore del Porto. Il pareggio manderebbe le due compagini ai tempi supplementari e vale attualmente 3.50 volte la posta. Grande equilibrio per quanto riguarda il computo dei gol totali, con l’Over 2.5 che figura a 1.88, appena più alto più rispetto all’1.78 dell’Under 2.5. Una vittoria di Paulo Dybala e compagni con tanto di clean sheet annessa è una combo attualmente concessa a 2.80. La Roma qualificata (anche ai supplementari o ai rigori) è offerta invece a 1.36.
Entrambe le squadre in rete (esito Gol) è un’ipotesi bancata a 1.87, contro l’1.78 per l’eventualità che ciò non avvenga (esito No Gol). Passando dunque ai risultati esatti tra le quote di Roma-Porto, notiamo come l’1-0 Roma sia l’esito con la quota più bassa ed è proposto a 6.50. Il 2-0 e il 2-1, sempre a favore dei giallorossi, sono due ipotesi bancate rispettivamente a 8.25 e 8.50, mentre il 3-0 e il 3-1 sono rispettivamente a 13.50 e a 14.00. Quota 9.00 per il pari per 0-0, mentre l’1-1 è fornito a 7.00 e il 2-2 è attualmente in lavagna a 15.50. Per quanto concerne invece il Porto, lo 0-1 e l’1-2 frutterebbero nell’ordine 11.50 e 14.50 volte la puntata effettuata.
STATISTICHE
Confronto numero 8 tra le due squadre, precedenti sempre in favore del Porto che si è qualificato tre volte su tre.
La Roma ha vinto 12 delle ultime 16 gare giocate in casa in Europa League ed è reduce da 3 clean sheet casalinghi, inoltre ha subito soltanto 1 rete in casa nella fase campionato di questa edizione del torneo.
Il Porto è riuscito a passare il turno di una fase ad eliminazione diretta solo tre volte su nove dopo aver pareggiato la gara di andata giocata in casa.
Claudio Ranieri ha sfidato 4 volte il Porto con un parziale di 2 vittorie (nel 2004 vinse la Supercoppa UEFA con il Valencia e nella Champions 2016/17 alla guida del Leicester), un pareggio (2025 Roma) e una sconfitta.
DOVE VEDERLA
La sfida dell’Olimpico sarà visibile in diretta TV su Sky Sport.