PAGELLARIO di Franco BovaioESCLUSIVATOP

PORTO-ROMA 1-1. I “Migliori e peggiori” di Franco Bovaio

La Roma strappa un pareggio importantissimo in chiave qualificazione sul campo del Porto e contro un arbitro ridicolo che distribuisce cartellini a vanvera, tranne quando doveva dare il rosso (non il giallo) a Varela, che dà il calcione sul ginocchio di Dybala fregandosene del pallone. Giusto, invece, la seconda ammonizione a Cristante, che la prende ingenuamente. Da quel momento cambia la partita della Roma, che fino all’1-0 aveva dominato e che, dopo aver subito il pareggio con il solito gol regalato agli avversari ed essere rimasta in dieci, non poteva far altro che difendersi ad oltranza. Ora la qualificazione ce la giocheremo all’Olimpico, da dove il Porto dovrà uscire eliminato! Bravo Ranieri a prendersela con Rosetti nelle dichiarazioni a Sky nel post partita. Era dalla finale col Siviglia che aspettavamo che qualche romanista gli facesse presente che gli italiani siamo noi!

I MIGLIORI
Ndicka – Insuperabile. Le prende e le ribatte tutte. Non sbaglia un pallone e un intervento. Il migliore in assoluto.
Dovbyk – Stavolta ci è piaciuto. Ha giocato per la squadra, si è battuto su ogni palla, ha fatto le sponde. Ha sbagliato solo quando ha tirato anziché servire Pellegrini, libero sulla sua sinistra.
Celik – Lo abbiamo messo spesso tra i peggiori, stavolta glielo dobbiamo di inserirlo tra i migliori, perché fa un bel gol e sbaglia meno del solito, quasi niente.
Svilar – Portiere che dà sicurezza, esce quando deve uscire, para quando deve parare, non può nulla sul gol perché il tiro è deviato. Sbrigatevi a rinnovargli il contratto.
Angelino – Ancora tra i migliori, perché pure lui sbaglia poco e niente. Spinge, respinge gli avversari, affonda, crossa. È in un gran momento.
Baldanzi – Entra e non fa rimpiangere Dybala. Si sacrifica, gioca a tutto campo, entra in modo decisivo sul gol di Celik e poi si sacrifica tanto quando la Roma resta in dieci.

I PEGGIORI
Saelemaekers – Ancora non gira come qualche tempo fa. Gli riesce poco, prende un’ammonizione immeritata che lo frena e viene giustamente sostituito. Diffidato, sarà squalificato nella gara di ritorno per non aver fatto nulla

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *