ROMA-EINTRACHT 2-0. Le reti di Angelino e Shomurodov portano i giallorossi ai playoff
Con una rete per tempo la Roma ottiene la terza vittoria in Europa League chiudendo questa prima fase a 12 punti in 15° posizione, qualificandosi così per i playoff. Di Angelino nel primo tempo e di Shomurodov nella ripresa le reti a suggello della settima vittoria consecutiva della squadra di Ranieri tra le mura amiche.
TABELLINO
ROMA: Svilar; Mancini, Hummels, Ndicka; Saelemaekers (61′ Soulé), Paredes (61′ Cristante), Koné, Angeliño; Dybala (80′ Pisilli), Pellegrini (80′ Celik); Dovbyk (67′ Shomurodov).
A disp.: De Marzi, Marcaccini, Saud, Baldanzi, Zalewski, El Shaarawy.
All.: Ranieri.
EINTRACHT FRANCOFORTE: Trapp; Tuta, Koch, Theate; Kristensen, Skhiri, Larsson (64′ Dahoud), Bahoya (64′ Uzun); Chaibi (83′ Is), Knauff (64′ Nkounkou); Ekitike (72′ Matanovic).
A disp.: Kaua Santos, Siljevic, Amenda, Chandler, Gotze, Collins.
All.: Toppmöller.
bitro: Obrenovič. Assistenti: Praprotnik – Kordež. IV uomo: Šmajc. VAR: Brisard. AVAR: Dieperink.
Marcatori: 44′ Angelino, 69′ Shomurodov
Ammonito: 6′ Saelemaekers (R).
90+4′ Fischio finale: Roma batte Eintracht 2-0
90 Sono quattro minuti di recupero
88′ Ritmi bassi in questo finale con la Roma chiusa a difesa de risultato e gli ospiti che non forzano
84′ Esce Chaibi, al suo posto Bekir İş
80′ Cambi: fuori Dybala e Pellegrini, alloro posto Celik e Pisilli
79′ Punizione tesa di Dybala su cui Mancini manca l’impatto con il pallone
74′ Errore di Soulé che lancia con un retropassaggio Uzun, tiro alto sulla traversa
72′ Sostituzione Eintracht: esce Hugo Ekitiké, entra Igor Matanovic
69′ RADDOPPIO ROMA. Grande giocata di Soulé che lancia Shomurodov, l’uzbeko supera Trapp con una doppia conclusione
67′ Finisce la partita di uno spento Dovbyk, al suo posto Shomurodov
64′ Cambio anche per gli ospiti: escono Larsson e Knauff, al loro posto Dahoud e Uzun
63′ Cross di Knauff per Theate che in precario equilibrio colpisce male, Mancin allontana
61′ Doppio cambio Roma: escono Paredes, con il giocatore evidentemente nervoso, e Saelemaekers , al loro posto Cristante e Soulé
55′ A terra Saelemaekers dopo l’ennesimo fallo. Fischi dell’Olimpico a Obrenovic per il mancato cartellino
52′ Dybala prima innesca una ripartenza degli ospiti con un errore poi ripiega per riconquistare palla
49′ Ancora poco deciso Dovbyk sul suggerimento di Koné, sfuma una buona occasione per la Roma
46′ Subito reattivo Svilar in uscita su Ekitke servito in profondità
45′ Si riparte senza sostituzioni nelle due squadre
All’intervallo decide la rete di Angelino al 44′ dopo che la Roma era andata vicina al vantaggio prima con Dovbyk, poco reattivo per tutto il primo tempo, e in seguito con Mancini il cui colpo di testa si infrangeva sul palo al 36′. Decisivo Svilar al 22′ su colpo di testa ravvicinato di Larsson nell’unica vera occasione degli ospiti.
45+2′ Squadre al riposo dopo 2 minuti di recupero
44′ RETE ROMA. Mancini trova l’inserimento di Angelino in area e lo spagnolo supera da distanza ravvicinata
39′ Dybala scambia con Saelemaekers e prova la conclusione a giro, Skhiri, ci mette la testa e allontana
36′ Primo angolo per la Roma. Dybala sul secondo palo, Mancini ci arriva ma il suo colpo di testa impatta sul palo
28′ Non si abbassa il sinistro dell’argentino sul calcio da fermo, palla lontano dai pali
27′ Dybala recupera palla e viene steso al limite, punizione per la Roma
22′ Al termine di un’azione prolungata Ndicka si perde Larsson in area, Svilar decisivo nel deviare in angolo il colpo di testa dello svedese
17′ Chaibi con il destro dalla distanza conclude di molto alto sopra la traversa
16′ Ci prova Saelemaekers da fuori area, palla a lato
13′ Occasione per Dovbyk che non trovala porta da pochi passi su assist di Angelino dopo che Paredes aveva trovato in area Pellegrini con un lancio millimetrico
10′ Ora è la Roma a tenere il pallone con Saelemaekers che trova Angelino il cui colpo di testa finisce a lato
6′ Il primo giallo è per Saelemaekers reo di aver atterrato da dietro un avversario dopo essersi visto superato
5′ Azione prolungata degli ospiti che ,uovoo palla
3′ prima palla dentro di Angelino per Dovbyk ma l’ucraino manca l’aggancio in area
1′ Obrenovič dà il via all’incontro, primo possesso per i giallorossi che attaccano lato Curva Nord
Nessuna sorpresa da parte di Claudio Ranieri che si affida alla squadra migliore: tornano dall’inizio Hummels, Paredes, Saelemaekers e Dybala dopo il turno di riposo a Udine. In avanti l’argentino e Pellegrini supportano Dovbyk.
FORMAZIONI UFFICIALI
ROMA: Svilar; Mancini, Hummels, Ndicka; Saelemaekers, Paredes, Koné, Angeliño; Dybala, Pellegrini; Dovbyk.
A disp.: De Marzi, Marcaccini, Cristante, Saud, Shomurodov, Soulé, Celik, Baldanzi, Zalewski, Pisilli, El Shaarawy.
All.: Ranieri.
EINTRACHT FRANCOFORTE: Trapp; Tuta, Koch, Theate, Chaibi, Ekitke, Kristensen, Skhiri, Larsson, Bahoya, Knauff.
A disp.: Kaua Santos, Siljevic, Amenda, Matanovic, Dahoud, Uzun, Chandler, Gotze, Nkounkou, Collins, Is.
All.: Toppmöller.
Arbitro: Obrenovič. Assistenti: Praprotnik – Kordež. IV uomo: Šmajc. VAR: Brisard. AVAR: Dieperink.
Tutto pronto all’Olimpico dove la Roma è pronta a ritornare in scena nella UEFA Europa League 2024-25, per l’8° turno della fase a girone unico contro l’Eintracht Francoforte. I giallorossi hanno ancora la possibilità di rientrare tra le teste di serie degli spareggi-playoff, non potendo invece raggiungere direttamente gli ottavi di finale. Per la formazione, Ranieri conferma il solito 3-4-2-1, con Saelemaekers sulla destra e Dybala insieme a Pellegrini ad agire sulla trequarti alle spalle di Dovbyk.
Per le statistiche, la Roma ha vinto soltanto 3 delle ultime 14 sfide contro club tedeschi in tutte le competizioni europee (5 pareggi, 6 ko). Questo sarà però il primo incontro tra i giallorossi e l’Eintracht Francoforte.
PROBABILI FORMAZIONI:
ROMA (3-4-2-1): Svilar; Mancini, Hummels, Ndicka; Saelemaekers, Koné, Paredes, Angeliño; Dybala, Pellegrini; Dovbyk.
All. Ranieri.
EINTRACHT (3-4-2-1): Trapp; Collins, Koch, Theate; Kristensen, Shkiri, Larsson, Brown; Gotze, Knauff; Ekitike.
All. Toppmöller.
ARBITRO: Rade Obrenovič (Slovenia).
STATISTICHE (fonte Eurosport)
La Roma ha vinto soltanto 3 delle ultime 14 sfide contro club tedeschi in tutte le competizioni europee (5 pareggi, 6 ko). Questo sarà però il primo incontro tra i giallorossi e l’Eintracht Francoforte.
L’Eintracht ha perso entrambe le ultime partite giocate contro club italiani (tutte e due contro il Napoli, nella UEFA Champions League 2022-23); tante sconfitte quante quelle maturate nelle sue prime 11 gare contro squadre italiane (6 vittorie, 3 pareggi).
La Roma ha perso soltanto 3 delle ultime 45 gare interne nelle grandi competizioni europee (33 vittorie, 9 pareggi), non subendo gol in più della metà delle occasioni (25/45).
Per la prima volta dalla UEFA Champions League 2014-15, la Roma rischia di essere eliminata alla prima fase di una grande competizione europea. Finora i giallorossi hanno sempre superato il primo turno o la prima fase della Coppa UEFA/Europa League.
Roma-Eintracht: dove vederla
QUOTE
Secondo i bookies, la Roma è favorita per la vittoria del match. Gli uomini di Ranieri sono obbligati a conquistare i punti fondamentali per non essere eliminati da una competizione in cui è spesso stata protagonista. Occhio però all’Eintracht che, per qualità e modo di giocare, può mettere in seria difficoltà i ‘giallorossi’.
DOVE VEDERLA
La partita Roma-Eintracht Francoforte, in programma giovedì 30 gennaio 2025, dalle ore 21:00, sarà visibile in diretta TV su Sky Sport Uno