CAMPIONATOTOP

ROMA-LECCE 2-1. Smalling e Dybala riportano la vittoria all’Olimpico

90’+5′. Finita… Roma ha vinto..

90′. 5′ di recupero

90′. Abraham segna… fuorigioco

48′. Rigore Roma… Dybala non sabglia… Roma in vantaggio!!!

46′ Si ricomincia… forza ragazzi!

45’+3′. Fine primo tempo…

39′. Strefezza. Pareggio Lecce

22′. Hjulmand effettua un contrasto in scivolata su Belotti. Per Prontera, chiamato al VAR, è rosso

6′. Smaling di testa… Roma in vantaggio1

1′. Si comincia… Daje Roma Daje!!!


FORMAZIONI UFFICIALI

ROMA: Rui Patricio; Mancini, Smalling, Ibañez; Zalewski, Cristante, Pellegrini, Viña; Dybala, Zaniolo; Belotti.
A disp.: Svilar, Boer, Kumbulla, Spinazzola, Tripi, Matic, Camara, Bove, El Shaarawy, Volpato, Shomurodov, Abraham.
All.: Mourinho.

LECCE: Falcone: Gendrey, Umtiti, Baschirotto, Pezzella; Askildsen, Hjulmand, Gonzalez; Banda, Ceesay, Strefezza.
A disp.: Bleve, Cetin, Dermaku, Gallo, Tuia, Pongracic, Blin, Helgason, Colombo, Di Francesco, Listkowski, Oudin, Rodriguez, Voelkerling.
All.: Baroni.

Arbitro: Prontera. Assistenti: Alassio – Mokhtar. IV uomo: Minelli. VAR: Banti. AVAR: Abbattista


Tutto pronto all’Olimpico per la sfida tra Roma e Lecce, match valido per la nona giornata di Serie A 2022/23. La Roma ha vinto otto delle ultime nove gare di Serie A contro il Lecce (segnando una media di 2.4 gol a partita), l’unica eccezione è un 4-2 dei pugliesi il 7 aprile 2012.


PROBABILI FORMAZIONI

ROMA (3-4-2-1): Rui Patricio; Mancini, Kumbulla, Ibanez; Zalewski, Cristante, Matic, Spinazzola; Dybala, Zaniolo; Abraham. All.: Mourinho.
Squalificati: nessuno
Indisponibili: Celik, Darboe, Karsdorp, Pellegrini, Wijnaldum

LECCE (4-3-3): Falcone; Gendrey, Baschirotto, Umtiti, Pezzella; Blin, Hjulmand, Helgason; Strefezza, Ceesay, Banda. All.: Baroni.
Squalificati: nessuno
Indisponibili: Bistrovic


STATISTICHE (fonte Eurosport)

La Roma ha vinto otto delle ultime nove gare di Serie A contro il Lecce (segnando una media di 2.4 gol a partita), l’unica eccezione è un 4-2 dei pugliesi il 7 aprile 2012.

Dopo aver vinto la prima trasferta in assoluto contro la Roma in Serie A (3-2 il 20 aprile 1986), il Lecce non ha trovato il successo in nessuna delle successive 15 (2N, 13P).

La Roma potrebbe ottenere tre successi contro squadre neopromosse nelle prime 10 giornate di campionato per la terza volta nella sua storia in Serie A, dopo il 1997/98 e il 2004/05 (quando però le squadre provenienti dalla B affrontate furono cinque).

La Roma ha perso solo una delle ultime 11 gare casalinghe in Serie A (6V, 4N), proprio la più recente, contro l’Atalanta – i giallorossi non registrano due KO consecutivi in casa in campionato da gennaio 2020.

Il Lecce ha pareggiato quattro delle prime otto gare in una stagione di Serie A per la prima volta nella sua storia; la squadra pugliese in generale ha terminato in parità quattro degli ultimi sei incontri nel massimo campionato (1V, 1P), tanti quanti i precedenti 29 (includendo anche la precedente partecipazione).

La Roma non ha tenuto la porta inviolata in alcuna delle ultime quattro gare di campionato, dopo aver registrato quattro clean sheet nelle cinque precedenti – risale a febbraio 2021 l’ultima occasione in cui i giallorossi hanno subito gol in cinque partite di fila in Serie A.

Il Lecce è l’unica squadra che non ha ancora trovato la rete nel corso della prima mezzora di gioco in questa Serie A – tuttavia, nell’ultimo quarto d’ora del primo tempo ha realizzato ben quattro marcature, meno solo del Napoli (sei).

Il 40% dei gol della Roma in questa Serie A sono stati messi a segno di testa (4/10), la percentuale più alta nel torneo in corso – nei cinque grandi campionati europei 2022/23 hanno un valore più alto solo Maiorca (67%) e Monaco (41%), mentre l’Ajaccio è appaiato ai giallorossi con un 40%.

Il Lecce è l’unica squadra che finora Paulo Dybala ha affrontato più di una volta in Serie A trovando sempre il gol (due reti in due precedenti); l’attaccante della Roma è andato a segno in ciascuna delle sue due più recenti presenze in campionato e l’ultima volta che ha fatto meglio è stata nel luglio 2020, quando è arrivato a cinque (e la terza della serie è stata contro il Lecce).

Gabriel Strefezza è andato a segno in ciascuna delle ultime due gare di campionato: l’ultimo giocatore del Lecce che ha trovato il gol in tre o più presenze di fila prima di compiere 26 anni è stato Luis Muriel, nel 2012.