DIVAGAZIONI ROMANISTE…Lazio-Roma, né di Venere, né di Marte…
Di Franco BOVAIO – Il derby di venerdì? Mai successo prima d’ora in 91 anni di storia delle stracittadine romane di campionato. Che si sono quasi sempre disputate di domenica (come imponeva la vecchia tradizione calcistica italiana), di sabato, di mercoledì e qualche volta anche di lunedì.
Ma di venerdì (e martedì) in campionato proprio no. Mai. Almeno fino ad oggi. Potenza del calcio moderno e del calendario intasato, che tutto cambia e tutto stravolge e che stavolta costringerà le romane a questo strano anticipo della partita più attesa dalla Capitale per via della Coppa Italia. Che per suoi ottavi di finale vedrà scendere in campo la Roma martedì 19 gennaio contro lo Spezia e la Lazio giovedì 21 contro il Parma.
E chissà a quale delle due squadre porterà bene il giorno che gli scaramantici considerano come quello che, per antonomasia, porta sfortuna. E che è anche così insolito per il derby. Come poco usuale è anche gennaio, visto che in campionato la stracittadina si giocherà solo per l’ottava volta nel primo mese dell’anno.
I precedenti sono favorevoli alla Lazio, che a gennaio ha vinto tre derby, mentre la Roma ne ha fatti suoi solo due. I rimanenti due, che sono anche gli ultimi disputati in questo mese, sono terminati con altrettanti pareggi: Roma-Lazio 2-2 dell’11-1-2015 con doppio vantaggio laziale per i gol di Mauri e Anderson e rimontona romanista firmata da una strepitosa doppietta di Totti; Roma-Lazio 1-1 con gol di Dzeko e Acerbi proprio un anno fa, il 26-1-2020.
Infine, con gli appena 7 derby di campionato che sono stati giocati finora a gennaio, questo è anche il mese con meno “derby der Cuppolone”, se si escludono settembre (nel quale sono state disputate solo 3 stracittadine) e i mesi di giugno, luglio e agosto, nei quali non ne è stata giocata neppure una.