ROMA CLUB BERGAMO “XII Legio Cisalpina”
LA ROMA 363 – DICEMBRE 2017
Il Roma Club Bergamo “XII Legio Cisalpina” nasce il 2 settembre 2015, grazie alla caparbietà di un gruppo di ragazzi e ragazze che hanno creduto fortemente in questo progetto. Attualmente conta ben 86 iscritti, alcuni dei quali sono romani che ormai vivono e lavorano a Bergamo da anni, ma la maggior parte sono bergamaschi DOC che hanno abbracciato, con un filo di coraggio, la fede giallorossa! Tra gli iscritti ci sono addirittura interi nuclei familiari e questo ci fa ben sperare anche per il futuro. Il consiglio direttivo di quest’anno è composto dal presidente Andrea Palermo, il vicepresidente Andrea Gotti, il segretario Mino Nembrini, il tesoriere Francesco Nessi e tre consiglieri: Athos Saulle, Marco Vinicio Nuccetelli e Stefano Pulcini; ogni anno viene indetta l’assemblea generale per il rinnovo delle cariche.
Il club ha la sua sede all’interno dell’Associazione Disabili Bergamaschi (ADB), associazione con la quale collaboriamo tutto l’anno con azioni di volontariato, attraverso donazioni o con l’acquisto di materiale utile per la sede. Questa collaborazione è talmente sentita al punto da essere stata inserita nel nostro statuto e sottolineata ad ogni nuovo iscritto. Siamo un club che non sta mai fermo: sempre presenti a Pinzolo durante il ritiro estivo della Roma, il giorno del derby facciamo la raccolta di generi alimentari e coperte da destinare al vicino canile di Seriate e l’ultimo venerdì del mese c’è il cineforum, dove insieme vediamo classici della cinematografia che hanno come filo conduttore la Città eterna. Siamo in stretto contatto con quasi tutti i Roma Club del nord d’Italia, in particolare con Milano (Aldo Maldera) e Verona (Damiano Tommasi), con i quali si sono instaurati dei veri e propri rapporti d’amicizia.
Organizziamo tutte le trasferte possibili, sia in Italia che all’estero, e la partecipazione degli iscritti è sempre numerosa. Tramite la nostra pagina Facebook “Roma Club Bergamo” ed il nostro sito www.romaclubbergamo.it veniamo spesso contattati da romani che per lavoro si trovano da queste parti e ne approfittano per venire nella nostra sede a vedere le partite. In poche parole siamo diventati un punto di riferimento per i romanisti “in transito” su Bergamo. Non mancano le cene conviviali organizzate durante l’anno. Spesso la Roma è la scusa per vedersi e stare insieme. Siamo riusciti, nel giro di poco tempo, a creare un ambiente dove gli iscritti hanno il piacere di venire anche solo per scambiare due chiacchiere davanti ad una birra.